Cuscini di sollevamento tipo HD.
Maggiore durata d’esercizio ad una frequenza di movimento più alta.
Il Tipo HD è il tipo per lavori pesanti ed è una versione migliorata dei due cuscini più grandi AS/CR ampliato con un cuscino di sollevamento di larghezza pari a 325mm. Il tipo più grande genera una forza di 10 tonnellate con la corsa più breve possibile e con una pressione dell’aria di 4 Bar. I test di durata eseguiti sulle nostre apparecchiature hanno dimostrato che le migliorie apportate hanno allungato la durata d’esercizio dei nuovi tipi HD. I tipi HD sono leggermente più costosi degli AS/CR di uguale larghezza.
I cuscini di sollevamento HD sono realizzati su misura, con la massima cura e in conformità ai desideri dei clienti. La lunghezza, il tipo, nonché la posizione dell’attacco aria sono scelti dal cliente. Anche se tutti i cuscini di sollevamento sono realizzati su misura, i nostri tempi di consegna sono relativamente brevi.

Maggiore altezza di sollevamento:
Poiché in questa serie sono disponibili anche cuscini di sollevamento con una larghezza pari a 325mm, l’altezza di sollevamento può raggiungere i 180mm.
Caratteristiche dei cuscini di sollevamento HD:
- Eccellente resistenza chimica.
- Resistenti all’abrasione.
- Resistente all’acqua marina.
- Resistente all’invecchiamento, ai raggi UV e ozono.
- Pressione max d’esercizio di 4, 5 o 6 Bar a seconda del tipo.
- Altezza max di sollevamento (corsa) 180mm.
- Disponibile in qualsiasi lunghezza fino a 20 metri.
- Disponibile in 3 larghezze: da 165mm fino a 325mm.
- Temperature ammissibili per il materiale di cui è composto il tubo: da -35°C fino a +100°C.
- Raccordi di attacco in acciaio inox AISI 303 o in ottone; verticale (1/4″G o 1/2″G) o orizzontale (raccordo del rubo o bocche filettate 1/8″G).
- Piastre speciali alle estremità in acciaio inox AISI 304.
Applicazioni HD:
- Sollevamento di carichi pesanti in alta frequenza
- Serraggio in alta frequenza
- Compressione in alta frequenza

Calcola la forza che può esercitare un cuscino di sollevamento
La capacità di sollevamento dipende dalla pressione (P) del cuscino e dalla sua superficie operativa (Lung. x Largh.). Questa superficie diminuisce all’aumentare della corsa (S) del cuscino.
Istruzioni per il calcolo:
– Scegliere il tipo di raccordo aria, orizzontale “O” o verticale ” V “,
– Selezionare la larghezza “L” del cuscino di sollevamento 165, 204 o 325 mm,
– Inserire la lunghezza “L” del cuscino in mm. Questa è la lunghezza totale comprese le speciali piastre situate alle estremità,
– Inserire la pressione “P” in Bar. Verrà visualizzata la pressione massima ammissibile per il tipo selezionato,
– Inserire la corsa desiderata “S” in mm. Questa è la distanza che il carico deve percorrere in altezza calcolata a partire dalle piastre situate alle estremità del cuscino sul quale si trova il carico a riposo nella posizione iniziale. Verrà visualizzata la corsa massima relativamente al tipo selezionato,
– Premere il tasto “Calcola” e otterrete la forza espressa in Newton e in Kgf che il cuscino di sollevamento è in grado di esercitare.
Si noti che, nella pratica, potranno verificarsi piccole deviazioni tra la forza calcolata e la forza effettiva esercitata. Queste deviazioni dipendono dalla corsa e sono inferiori al 10%.